© Copyright 2023 Sito e Servizio Fotografico a cura di Yes Srl | ALL RIGHTS RESERVED |
Lo shop online
Terreni: Terreni di origine vulcanica, collinari, posti a 220 m s.l.m. esposizione a sud-ovest.
Vitigni: Moscato (40%), Sauvignon Blanc (40%), Viogner (20%)
Età dei vigneti: Dai 12 ai 20 anni
Densità: 3000-3500 ceppi/Ha
Resa: 15 Hl/Ha
Sistema di allevamento: Cordone speronato
VINIFICAZIONE
Dopo il normale processo di maturazione i grappoli vengono lasciati sulla pianta per 3-4 settimane durante le quali appassiscono naturalmente al sole e al vento della collina. La vendemmia avviene soltanto quando si è raggiunto un calo peso di almeno il 30%. La fermentazione avviene lentamente, per circa un mese, in acciaio inox a temperatura controllata. Una volta raggiunta la razione alcolica del 12% la fermentazione viene bloccata tramite refrigerazione e filtrazione. Avviene quindi un leggero affinamento in botti di rovere di circa 6 mesi prima di essere imbottigliato. La commercializzazione avviene solo dopo un periodo di affinamento in bottiglia di almeno sei mesi.
ABBINAMENTI
Accompagna frutta secca, dolcetti secchi e farciti, dolci al cucchiaio e confetti. Ottimo anche con formaggi molli, grassi erborinati come il Gorgonzola e caprini. Interessante come vino da meditazione a fine pasto.
ORGINE DEL NOME
Dorato e brillante, caldo e avvolgente, potente ma delicato come un raggio di sole.